Vai al contenuto principale

Probabilmente ultimamente avete sentito parlare molto di VR, è un argomento caldo da qualche anno e spesso le persone sono state influenzate da esperienze negative o passate con la VR. La tecnologia si è evoluta e questi pregiudizi sulla VR non sono più applicabili oggi, soprattutto in un ambiente basato sulla localizzazione.

Ti farà ammalare

Secondo il Dott. Thomas Stoffregen dell'Università del Minnesota, tra il 40 e il 70% delle persone avverte la cinetosi dopo soli 15 minuti di utilizzo della realtà virtuale. Il fattore più importante da considerare quando si parla di cinetosi in VR è il movimento. Se il tuo personaggio si muove nel gioco ma tu rimani immobile nella vita reale (ad esempio, se sei collegato a un PC), l'orecchio interno potrebbe avvertire una disconnessione tra ciò che percepisce e ciò che vedono i tuoi occhi. Sono questi segnali diversi che possono causare vertigini, proprio come quando provi a leggere in un'auto in movimento.

Il modo migliore per evitare questa situazione è abbinare il movimento nel mondo virtuale a quello nel mondo reale. Indossando uno zaino PC o semplicemente utilizzando un visore VR autonomo e senza cavi, è possibile esplorare in VR senza la necessità di rimanere immobili in uno spazio ristretto: questa tecnologia è chiamata VR free-roaming. VEX Solutions progetta attrazioni che sfruttano queste tecnologie e ti permettono di muoverti nell'ambiente circostante, offrendoti un'esperienza senza cinetosi.

La realtà virtuale non ti fa ammalare, ma i contenuti VR scadenti sì.

È schizzinoso

Anche se potrebbe esserci del vero quando si cerca di configurare autonomamente il proprio visore VR a casa, ora è possibile trovare attrazioni pronte all'uso che rispondono alle esigenze degli operatori di tutto il mondo. Non è necessario preoccuparsi di quale cavo collegare e dove, una volta consegnata l'intera attrazione, installata sul posto e pronta per essere utilizzata subito dopo.

Le principali attrazioni VR, tra cui VEX, mettono automaticamente in carica i controller e il visore quando non li usi, i giochi sono pensati appositamente per far entrare i giocatori subito nell'azione senza perdere tempo e, solitamente, le esperienze sono facili da avviare premendo un touchscreen.

La realtà virtuale rimane una tecnologia high-tech, ma soluzioni chiavi in mano esistono per semplificare la vita degli operatori.

Non ha alcun valore di rigiocabilità

La realtà virtuale è un modo completamente nuovo di vivere l'intrattenimento. Mentre prima si rimaneva bloccati per sempre in un labirinto di laser game, con un'attrazione VR si può trasformare in un parco giochi, un laser game, un'escape room con la semplice pressione di un pulsante: l'unico limite è l'immaginazione.

Non prendiamoci in giro, però: i clienti semplicemente curiosi della realtà virtuale la proveranno almeno una volta. È nostro compito, quindi, assicurarci che tornino. Puoi farlo in diversi modi, offrendo un'esperienza unica. esperienze di alta qualità e portare regolarmente nuovi contenuti, questo attirerà i clienti durante tutto l'anno. Le attrazioni principali, come il VEX Adventure, sono ottimi per questo. Oppure, puoi decidere di puntare sull'aspetto avvincente e competitivo. Con la competizione, ottieni ascolti ripetuti semplicemente perché i clienti vogliono essere i migliori e migliorare. Con la competizione VEX Arena, partita dopo partita, cerchi di ottenere il punteggio più alto, come faresti in una cabina arcade.

Grazie all'infinito numero di mondi virtuali possibili, la realtà virtuale consente un'elevata rigiocabilità.

Ottieni le migliori esperienze per i tuoi clienti con i giochi VEX Adventure

Ci vuole molto spazio

Mentre alcune attrazioni richiedono una quantità di spazio spropositata (oltre 280 m²), esistono molte attrazioni che possono essere installate anche in spazi più piccoli. Le prime attrazioni VR free-roaming cercavano di riprodurre giochi laser su aree enormi, il che portava a un fatturato per metro quadro piuttosto basso.

Con la realtà virtuale, puoi fare molto di più in meno spazio, basta essere intelligenti. L'VEX Adventure, ad esempio, è l'unica attrazione compatta e free-roaming chiavi in mano che ti permette di prendere un ascensore che, con un pavimento vibrante personalizzato, ti dà davvero la sensazione di salire (o scendere!). Con ingegnosi trucchi di gioco, puoi ingrandire una piccola area in realtà virtuale e ottimizzare i tuoi ricavi per metro quadro.

Tutto dipende dall'attrazione selezionata ma ci sono sistemi molto compatti con elevato ROI/m² (ft²).

Giocare collegati a un computer statico ha ancora la sua utilità. Sebbene il fascino della realtà virtuale classica sia stato recentemente oscurato dall'avvento della realtà virtuale a libero accesso, ciò non cambia il fatto che il vecchio modo di fare le cose continui a generare profitti e ad attrarre curiosi nel tuo centro grazie al suo prezzo più basso.

Abbiamo intervistato le persone che uscivano da una sala giochi VR "classica" e per 76% di loro, questa era la loro prima esperienza VR. In realtà, VEX Arcade è un ottimo trampolino di lancio per altre esperienze uniche in VR. I clienti possono farsi un'idea di cosa offre questa nuova tecnologia e saranno più propensi a provare quelle più evolute che avete a disposizione.

Sebbene la "VR classica" tenda a invecchiare, rappresenta ancora oggi un investimento redditizio.

Tutto sommato, si può vedere che la tecnologia e le attrazioni della realtà virtuale sono ormai giunte a un punto in cui tutti i vecchi preconcetti possono essere facilmente superati.
L'importanza sta nella scelta di una grande attrazione LBVR.
Sei ancora indeciso sul tuo potenziale investimento in realtà virtuale? Parla con il nostro team, scarica la nostra brochure e scopri di più sul metodo VEX!
Articoli recenti
Blog

Perché VEX ha deciso di rischiare concentrandosi sull'iperrealtà e sul free-roaming 6 anni fa?

La realtà virtuale si è evoluta notevolmente negli ultimi anni. Non è più la stessa...
Blog
Perché il free roaming sta conquistando il mercato dell'intrattenimento basato sulla posizione?
Iper-realtà per i centri LBE, attrazione di intrattenimento basata sulla posizione
Blog
Che cosa è l'iperrealtà o iperVR?
VEX Solutions, leader nelle attrazioni iperrealistiche per LBE
Blog
Perché VEX è diverso?
Blog
VEX Adventure 2.0: l'iperrealtà al suo meglio